Via Vittorio Emanuele, 187
03012 Anagni (FR)
Centralino Tel. +39 0775.73.01
Fax +39 0775.73.04.33
E-mail: protocollo@comune.anagni.fr.it
Sito web del Comune: www.comune.anagni.fr.gov.it
Via Garibaldi, 21
03012 Anagni FR
Telefono +39 0775.73.04.87
Fax: +39 0775.77.90.49
Via Porta Tufoli
Scarica l'app AriApp - Camping e Aree sosta
Per raggiungere Anagni è possibile uscire dal casello autostradale omonimo posto lunago l'autostrada A1 Milano-Napoli a circa 16 km dalla diramazione di Roma sud. Oppure attraversato la S.S.6. via Casilina e dalla S.S.155 via Anticolana che collega il casello autostradale di Anagni con il centro termale di Fiuggi. Anagni è anche raggiungibile in treno tramite la tratta ferroviaria Roma-Cassino-Napoli.
Oltre al centro storico di Anagni è possibile visitare alcune località di sicuro interesse come ad esempio Fumone con il suo famoso Castello costruito tra il IX e il X secolo e usato poi come prigione di stato della Chiesa e fu rinchiuso il noto Papa Celestino V. In realtà il castello fu teatro di sinistre e tragiche vicende e, secondo alcune leggende, gli strascichi sarebbero "visibili" ancora oggi a causa della presenza di fantasmi all'interno del castello come, appunto quello di Celestino V e altre peronaggi che furono imprigionati nelle segrete del castello.
Molto interessante da visitare e il Lago di Canterno chiamato anche "Il Lago Fantasma" per via di un inghottitoio, al centro dello specchio d'acqua, che in tempi passati faceva defluire l'acqua del lago facendolo temporaneamente sparire. Si trova nei comuni di Trevignano, Fiuggi, Fumone e Ferentino e ora è anche riserva naturale.
Infine Fiuggi, una delle mete turistiche più importanti del Lazio è a soli 20 km da Anagni e il suo centro sorico e le antiche terme ne fanno uno dei luoghi più rinomati e suggestivi della regione.